mercoledì 3 aprile 2013
presentazione
non sono nè critico per presentare questo libro ;il titolo stesso el'introduzione ne spiegano già gli intenti ,il dott GEMELLIappartiene ,per altre opere anche premiate a queli scrittori in camice bianco che trovano,nel loro di tutti i giorni validi motivi per scrivere in prosa e in poesia .per un geriatra quale egli è e vuole essere e per un gerontolo quale ci si presenta in questo volume ,non c'è argomento più appassionante della vecchiaia e del morire E come gereontologo quindi ,e come geriatra direttore della scuola di specializzazione in geriatria e gerontologia che io pesento ben volentieri questo lobro ,anche perchè il tema della morte è oggetto ,in questi ultimi anni , di numerosissime pubblicazioni straniere anglosassoni e francesi il perchè di tale riflorire di opere attuale in una società che sembra negare la morte e che tende a cercare adogni costo l' immortalità fisica e lisir di lunga vita mi sembra spiegabile proprio nel libro dei GEMELLI.il vecchio è nudo senza orpelli , solo portato avanti dalle cure die medici più che dalla comunità ,ma privato piano piano perchè innutile nella società produttivistica e dei consumi del siglificato del suo invecchiamento della sua vita intera e quindi anche morte Restituiteci